📖 Una storia dal sapore giapponese e anche qualche tratto fantasy, perché no. Perché, si sa, se non ficcano questo genere da qualche parte, nel nostro nido non li vogliamo. 😂
La vicenda coinvolge un piccolo caffè storico, nel quale è possibile viaggiare nel tempo, sorseggiando un caffè speciale.
Esattamente, in questo libro potrete viaggiare nel tempo drog*ndovi con la vostra bevanda eccitante preferita. Tutto nella norma. ☕
Questi viaggi non possono influire sul passato, almeno non in modo definitivo, da quello che ci lascia intendere l'autore. Nulla cambia e poco si può fare una volta lì: non ci si può muovere dal tavolo in cui si è seduti e bisogna assicurarsi che il caffè non si raffreddi, per non rischiare di trasformarsi in feroci spettri.👻
🍪Le vicende raccontano la storia di diversi personaggi che frequentano il caffè.
Ammetto che la cosa mi ha ricordato molto il caso della taverna errante di Nork (libro recensito sul mio blog e che vi stra-consiglio). Mi sto appassionando ai racconti fantasy incorniciati da quello che possiamo considerare il classico luogo di ritrovo di tutti i giocatori di ruolo.
Tornando al libro, ogni storia culmina nella decisione del personaggio in questione di viaggiare nel tempo, accettando tutte le regole del caso, ma non con lo scopo di cambiare le cose.
🥠Ciò che davvero conta è scoprire i dettagli, quelle parole mai udite, accendere conversazioni sopite, scoprire i "non detti". Sono le parole che spingeranno i personaggi del libro a smuovere la loro vita, a raggiungere una consapevolezza nuova.
☕Un libro che parla di accettazione e vuole spingere il lettore ad apprezzare la vita per com'è. Nel bene e nel male.
#finchéilcaffèècaldo #toshikazukawaguchi #librifantasy #librigiapponesi #nuoveletture #minireview #bookreview #parliamone #romanzifantasy