top of page

Segnalazioni

Pubblico·1 membro

Final Fantasy X

Quando porti a termine un gioco che ti sei trascinata dietro per 2 anni il primo pensiero è: “E adesso?”.

Sono una videogiocatrice pigra e, per quanto ami la saga di Final Fantasy, ammetto che non è esattamente il mio genere video ludico. Il mio cervello iperattivo fatica a concentrarsi per più di 1 o 2 ore su di un gioco, figuriamoci se l’unica attività durante intere sessioni di gioco risulta essere la farming exp. (accumulare punti esperienza e sviluppare i personaggi).

Per non parlare dei minigiochi infiniti e di tutte le chicche del gioco che, essendo la mia prima volta su Spira, non avrei mai notato se non avessi accanto a me un videogiocatore esperto della saga. Preferendo la parte narrativa a quella del gameplay ripetitivo, per me è stato difficile andare avanti senza una spintarella.Sulla base di questo, nonostante la procrastinazione, ho amato il gioco. Avevo già seguito dei…


4 visualizzazioni

"Finché il caffè è caldo" di Toshikazu Kawaguchi

📖 Una storia dal sapore giapponese e anche qualche tratto fantasy, perché no. Perché, si sa, se non ficcano questo genere da qualche parte, nel nostro nido non li vogliamo. 😂

La vicenda coinvolge un piccolo caffè storico, nel quale è possibile viaggiare nel tempo, sorseggiando un caffè speciale.

Esattamente, in questo libro potrete viaggiare nel tempo drog*ndovi con la vostra bevanda eccitante preferita. Tutto nella norma. ☕

Questi viaggi non possono influire sul passato, almeno non in modo definitivo, da quello che ci lascia intendere l'autore. Nulla cambia e poco si può fare una volta lì: non ci si può muovere dal tavolo in cui si è seduti e bisogna assicurarsi che il caffè non si raffreddi, per non rischiare di trasformarsi in feroci spettri.👻


🍪Le vicende raccontano la storia di diversi personaggi che frequentano il caffè.

Ammetto che la cosa mi ha ricordato molto il caso della taverna…


4 visualizzazioni

Come una piuma - di Dayna Lorentz

🐁Un romanzo che mi ha intrattenuta per mesi. Più per colpa mia che per altri motivi. Finalmente ve ne posso parlare.

Mi hanno sempre interessata i 𝘳𝘰𝘮𝘢𝘯𝘻𝘪 𝘥𝘪 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, specialmente se con caratteristiche fantastiche. In questo caso, devo ammettere che la prima cosa ad attrarmi di questo libro è stata il gufo. Già, sono un essere umano semplice. Ho iniziato a leggerlo e la storia mi ha rapita fin da subito.

Una giovane protagonista proveniente da un contesto problematico (una madre malata di depressione e in costante recupero), anch'essa con problemi di adattamento e fiducia nel prossimo. Quando viene affidata alla 𝘻𝘪𝘢 𝘧𝘢𝘭𝘤𝘰𝘯𝘪𝘦𝘳𝘢, scopre una nuova passione: i 𝙧𝙖𝙥𝙖𝙘𝙞. Così si incontreranno i due protagonisti, Reenie e Rufus, un giovane 𝘨𝘶𝘧𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘝𝘪𝘳𝘨𝘪𝘯𝘪𝘢. La protagonista e sua zia salveranno il gufo dalle sue pessime condizioni, lo nutriranno e accudiranno, per rimetterlo in sesto. Il libro ti fa legare molto ai personaggi, specialmente a Reenie, con…


13 visualizzazioni

Il signore degli anelli: Gli Anelli del Potere - Commento



Mi rendo conto che si tratta di una delle serie più discusse del momento, perciò permettetemi di esprimere la mia opinione in merito a "The Rings of Power", la nuova serie che prende ispirazione da "Il Signore degli Anelli". Sono cresciuta con l'opera di Tolkien e sono pienamente consapevole della sua maestosità e complessità. Però ci tengo a specificare che mi sento comunque piuttosto ignorante in merito, non essendo riuscita a leggere tutto, ma essendomi informata per curiosità tramite diverse persone appassionate. Perciò quel poco che so di quest'opera dipende principalmente da questo e da ciò che mi hanno trasmesso i film di Peter Jackson. Mi rendo conto che ci sono tantissimi elementi scostanti nella serie, che non coincidono con ciò che è stato scritto ne "Il signore degli anelli", nel "Silmarillion", o in altre opere del maestro. In molti ormai definiscono questa serie una "Fanfiction", un'opera che prende spunto ma che si…

39 visualizzazioni

Info

Segnalazioni di libri, e altre cose.

Membri

bottom of page